

Durante i primi anni di vita un bambino ha una “mente assorbente”
Le testimonianze della giovane pedagogista Elena Massarelli 2° “Musica sono i suoni che ci circondano che ci avvolgono nella nostra...
Konczili Edit
14 ott 2021


Verso la Fiera Didacta/ 1
Luisa Lopez Afferma che, la musica e un importante fattore di neuro-protezione: “Esiste un rapporto forte fra il disturbo della lettura,...
La lettura, la musica, il ritmo
24 set 2017


E' bello condividere le esperienze...Giorno di studio 19.11. Firenze Conservatorio Cherubini
Il 19 novembre abbiamo partecipato alla giornata di studi “Insegnamenti musicali e Disturbi specifici dell’Apprendimento” organizzata dal...
-
26 nov 2016


Spingi dondola...
"La semplicità è suggello di verità" Non è sempre semplice ciò che appare semplice, perchè il semplice contiene in sè tutte le pieghe...
"Simplex sigillum veri"
27 apr 2016


La scienza e la storia
"La ricerca scientifica ha dimostrato che i vantaggi che derivano dalla pratica musicale vanno dall’accelerazione dello sviluppo del...
fa strada per le nuove metodologie pedagogiche
27 apr 2016


Perché aspettiamo?
La prevenzione è l'insieme di azioni finalizzate ad impedire o ridurre il rischio, ossia la probabilità che si verifichino eventi non...
La dislessia non è un influenza
27 apr 2016